Il figlio “Trovati un lavoro e poi fa’ lo scrittore”, e i libri che non fanno seguire i consigli A che età un bambino riconosce una vocazione? E in particolare la vocazione di scrittore? Paolo Di Paolo l’ha riconosciuta prestissimo e lo racconta in un libro curiosamente “giovane” perché innovativo nell’approccio e nell’aspetto Sandra Petrignani 23 GIU 2023
La pièce Umberto Orsini rilegge Nathalie Sarraute e salva sé stesso (e il teatro) Da più di un anno l’attore gira l’Italia riempiendo le sale di grandi e piccoli teatri. Contro la retorica della scrittrice “difficile”, riporta alla luce una commedia sconosciuta con Franco Branciaroli e Pier Luigi Pizzi e fa il tutto esaurito Sandra Petrignani 17 APR 2023
Il Figlio Pinocchio non vuole affatto diventare perbene. Grazie, Luigi Malerba Il personaggio protagonista della favola ripubblicata (e illustrata) da Mondadori tutto desidera meno che diventare un bambino. Accompagnato dalla voce di un narratore che amava il buffo nella vita e nella scrittura Sandra Petrignani 25 MAR 2023
L’incantatorio “Lost in translation” di Ottavio Fatica Il corpo a corpo di un traduttore alla ricerca maniacale della parola giusta Sandra Petrignani 11 FEB 2023
Il Figlio Proust e gli animali Lo scrittore francese amava osservarli. “E’ solo quando sono ridiventato cane che mi rimetto a scrivere” Sandra Petrignani 28 GEN 2023
Lo spettacolo di Roberto Andò Il libro di La Capria funziona di più a teatro, perché è diversa la sensibilità che vi si respira "Ferito a morte" è abitato da uomini napoletani “sfessati”, un'ottica maschile di stare al mondo e di vedere le donne come oggetto. Ma è anche costruito con una lingua viva e onirica, un uso particolarissimo del flusso di coscienza Sandra Petrignani 21 GEN 2023
Settant'anni da Vacanze Romane La Roma di Audrey che coniugava bellezza e semplicità Rivedere il capolavoro con Gregory Peck, nella Roma degradata di oggi, provoca nostalgia. Una storia cinematografica leggera e comunque indovinata, con quel tanto di malinconia che lo salva da ogni cliché Sandra Petrignani 09 GEN 2023
Il figlio Il bilancio di una vita, di un’opera e anche di una madre. Proust senza tempo Il periodo in clinica, le case dove Marcel si isolava completamente dai rumori. A cent'anni dalla morte, tanti titoli da poco pubblicati sono un segno dell'inesauribile interesse nei suoi confronti Sandra Petrignani 06 GEN 2023
Il figlio L’educazione moderna delle fanciulle con Louisa May Alcott, amica geniale Racconti di Natale. Nelle opere della scrittrice piatti e stoviglie si annoiano e prendono vita. E poi l'indipendente felicità femminile. Donne, ragazze, scansafatiche, pettegole e tediate, in un protofemminismo Sandra Petrignani 23 DIC 2022
pagine di vita Il secolo di Katherine Mansfield Si chiudeva nel 1923 la breve parabola di una scrittrice triste ma avventurosa. Un'esistenza segnata dalla malattia e dai presagi di morte, eppure carica di emozioni preziosissime e libertà che tornano nei suoi racconti. E anche nel look è diventata un'icona del Novecento Sandra Petrignani 12 DIC 2022